
I racconti proposti nel libro fanno parte della tradizione giapponese sia buddhista che shintoista. ci presentano uno spaccato del pensiero di quel paese, con una scorrevolezza di racconto molto piacevole.
Vi consiglio di non affrettarvi nella lettura, ma di assaporare i racconti uno ad uno, senza fretta, in modo da permettere a queste storie di entrare in voi senza fretta. Non consumatele come uno snack, approfittando della loro relativa brevità. Godete delle piccole immagini del mondo fluttuante (Ukio-e ) che chiudono i racconti e degli splendidi bordi pagina, ispirati a disegni tradizionali giapponese.
E se apprezzerete questo piccolo libro, allora potrete proseguire nella scoperta di questa collana, acquistando gli altri libri della serie, dedicati ad altri luoghi magici di questo nostro mondo.
Racconti dei saggi
del Giappone
L'Ippocampo