
Le ricette saranno ispirate alla tradizione popolare, alla macrobiotica, al vegetarianesimo o al veganesimo e potranno essere mie (ho lavorato un po' come cuoco macrobiotico in un ristorante), dell'Associazione Cibo e Benessere o di chiunque altro voglia offrire il suo contributo.
Lo scopo è quello di aiutare le persone che vogliono un'alimentazione più sana e naturale ad avere dei riferimenti, per non ridursi a mangiare verdure e cereali bolliti! L'alimentazione naturale può essere molto piacevole, oltre che sana, ed è anche uno dei pilastri portanti di una visione olistica della vita.