
C'è veramente voluto tanto tempo per vedere riconosciuto questo diritto e ora l'intesa fra lo Stato e le rappresentanze buddhiste e induiste è divenutà realtà!
Che cosa comporterà questo per le persone che abbracciano queste religioni? Quali sono i diritti che vengono riconosciuti?
Prima di tutto ci sarà una maggiore tutela degli edifici di culto che non saranno più edifici privati, ma acquisiranno tale denominazione. Poi le persone ricoverate presso strutture sanitarie avranno diritto all'assistenza spirituale. Ci potranno essere dei settori dedicati nei cimiteri, un po' come avviene per i cimiteri ebraici. In ambito culturale, si potranno aprire scuole ed istituti parificati con l'insegnamento statale e si potrà donare l'8 x 1000. Inoltre saranno deducibili dall'IRPEF (non so in che misura) le donazioni
Insomma, direi che è proprio un bel passo avanti e condivido la mia gioia con tutte le persone che aspettavano questo momento come me!
Shu-jo mu-hen sei-gan do
Bon-no mu-jin sei-gan dan
Ho-mon mu-ryo sei-gan gaku
Butsu-do mu-jo sei-gan jo