
Ingredienti:
200 grammi di malto di cereali (riso, orzo, miglio),
100 grammi di pasta di nocciole,
acqua tiepida.
La preparazione di questa crema è estremamente semplice e la qualità del risultato dipende sopratutto dalla qualità degli ingredienti utilizzati. Per la pasta di nocciolene ho preferita una preparata con quelle del piemonte (fra le migliori, se non le migliori). L'imporante è che la crema sia preparata senza zucchero, ovvero contenga solo ed esclusivamente nocciole.
In un contenitore, o direttamente nel barattolo dove conserverete la crema, mettete il malto e la pasta di nocciole. Se siete nella stagione fredda, mettete il tutto sopra un termosifone per ammorbidire gli ingredienti e poterli amalgamare con più facilità.
Una volta ammorbidito il composto, mescolatelo con calma con il manico di un cucchiaio. Uso il manico perchè così evito il problema del composto che rimarrebbe attaccato al cucchiaio. Dopo averlo mescolato un po', aggiungete dell'acqua tiepida. Aggiungetene un cucchiaio alla volta, in modo da essere sicuri di non eccedere. L'acqua rende la crema più spalmabile e meno appiccicosa, altrimenti non riuscireste ad utilizzarla facilmente.
La presenza di acqua nella crema la rende non adatta alla lunga conservazione. Spalmatela sul pane o usatela per la preparazione di torte. Ma non esagerate perchè non è proprio un alimento dietetico!
Non rimpiangerete altre creme spalmabili…